Mondo Militare: evoluzione, difesa e scenari geopolitici...
aspirante pilota militare, accademia aeronautica

Tra Accademia Militare e TAR: il sogno spezzato di un futuro pilota

Lettura
1 min

Una complessa vicenda tra espulsione, documenti mancanti e ricorsi al TAR: un giovane sergente pilota contesta al Ministero della Difesa il diritto a concludere l’addestramento in Accademia e ottenere il brevetto di volo.

Proponiamo un estratto del seguente articolo la cui completezza può essere letta seguendo il link indicato a fine pagina.

Una vicenda complessa, tra documenti non notificati, provvedimenti contestati e sogni sospesi tra cielo e burocrazia. È quella di Antimo, un giovane sergente pilota casertano che ha deciso di portare davanti al TAR del Lazio il Ministero della Difesa, dopo essere stato espulso dal corso dell’Accademia Aeronautica.

Tutto parte da una decisione dell’amministrazione militare datata aprile 2022, con cui il giovane è stato dichiarato “insufficiente in attitudine” al conseguimento del brevetto militare di pilota d’aeroplano. Da lì, la comunicazione della sua espulsione e la fine del suo legame con la ferma contratta nel 2020, con la giustificazione di “contenimento della spesa pubblica”. Ma il giovane pilota non ci sta e, affiancato dai suoi legali, ha deciso di fare ricorso.

Leggi anche:  Centro Sperimentale di Volo eccellenza dell'Aeronautica Militare

Continua la lettura seguendo questo link: https://casertace.net/espulso-dallaeronautica-aspirante-pilota-la-battaglia-del-giovane-sergente-casertano/

Immagine: Freepik

Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti nell’articolo costituiscono la fonte delle informazioni che hanno ispirato il contenuto di questa pagina. Nonostante l’attenzione nella redazione, il testo ha finalità puramente informative e non sostituisce documenti ufficiali o consulenze professionali.
Per correzioni, suggerimenti o per richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, potete contattarci, clicca qui. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o aggiornamenti normativi successivi alla data di pubblicazione.

Resta aggiornato, seguici sul Telegram.
Seguici anche su Facebook: Metti Like sulla Pagina.