
SIAP: sollecito per mancato pagamento delle indennità
Il sindacato di Polizia SIAP, con una missiva indirizzata al Ministro degli Interni, sollecita il pagamento delle indennità di specialità Polizia Stradale, Ferroviaria e delle Telecomunicazioni risalenti all’anno 2023.
Proponiamo un estratto del seguente articolo la cui completezza può essere letta seguendo il link indicato a fine pagina.
Con la presente questa Segreteria Nazionale, facendo seguito alle precedenti e numerose segnalazioni, circa i cronici ritardi con cui vengono corrisposte agli aventi diritto le indennità relative ai servizi svolti dai colleghi appartenenti alle specialità Polizia Stradale, Ferroviaria e delle Telecomunicazioni, deve evidenziare l’incomprensibile mancato adeguamento alle procedure contabili annunciate ed enunciate dallo stesso Dipartimento ormai 8 anni or sono con la nota prot. 005084/2017 di codesto Ufficio datata 29.11.2017 relativa al “Nuovo assetto 2018. Capitoli di Bilancio della Direzione Centrale delle Specialità”.
Como noto, invece, i ritardi accumulati nella remunerazione degli emolumenti spettanti si è cronicizzata in una tempistica superiore ai 12 mesi e ciò, francamente, risulta orami incomprensibile, inaccettabile e foriero di un legittimo e diffuso malcontento tra tutto il personale.
Nello specifico, si deve registrare il mancato pagamento dell’indennità autostradale dal mese di ottobre 2023, dell’indennità ferroviaria e postale da gennaio 2024. Ritenendo inammissibile il protrarsi di tale situazione, si richiede che, con urgenza, si provveda ad adottare le opportune iniziative al fine di dare corso, in maniera vera e concreta, all’iter per la predisposizione della contabilità relativa alla corresponsione agli aventi diritto Nell’attesa di cortese urgente riscontro, si porgono deferenti saluti.
Continua la lettura seguendo questo link: https://www.siap-polizia.org/news/l-intervento/14765/indennita-di-specialita-ritardi-nella-corresponsione-sollecito-pagamento
Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti in articolo rappresentano la fonte delle informazioni che hanno ispirato questo testo. Se avete correzioni, suggerimenti o richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, scrivete a: il blog dei militari
Resta aggiornato, seguici sul Telegram