Il Mondo Militare si evolve, seguiamo tutti i cambiamenti...
Inps

Pensione per Militari e Polizia, quando sfruttare le finestre mobili

Lettura
1 min

Tutte le casistiche e le modalità per prepararsi alla domanda di pensione.

La pensione è l’argomento che più interessa dopo la riforma della legge Fornero. Ci sono però dei meccanismi le cui  modalità di applicazione sono dubbie; per non avere sorprese cerchiamo di spiegare alcuni concetti da capire prima di fare domanda per essere collocato in pensione.

Uno di questi meccanismi è la “Finestra Mobile”. Ovvero: quel periodo di tempo utile alla maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi che danno diritto alla pensione dalla data di decorrenza effettiva del rateo. In altre parole  il pagamento della pensione è ritardato ad un momento successivo che varia a secondo dell’opzione a cui si fa ricorso.

Leggi anche:  Dalla Legge di Bilancio i coefficienti di Trasformazione per il Personale Militare

Proponiamo un estratto del seguente articolo la cui completezza può essere letta seguendo il link indicato a fine pagina.

Introdotte dal decreto legge 78/2010, le finestre mobili sono state poi eliminate dalla riforma Fornero, a partire dal 1° gennaio 2012, eccetto che per alcune categorie di lavoratori e per alcuni trattamenti previdenziali. Per la maggior parte dei lavoratori, quindi, oggi trova applicazione quanto stabilito dall’articolo 6 della Legge 155/1981, secondo la quale il primo assegno di pensione decorre dal primo giorno del mese successivo a quello in cui sono stati raggiunti i requisiti per il pensionamento.

Quanto appena detto però non trova applicazione per il personale in divisa, dal momento che i lavoratori del comparto difesa e soccorso pubblico non sono stati coinvolti dalla riforma del 2011.

Vediamo quindi in che modo le finestre mobili ritardano la decorrenza della pensione per il personale delle Forze Armate, di Polizia e Vigili del Fuoco, facendo anche chiarezza su quando si può fare domanda di pensionamento.

Completa la lettura dell’argomento sul sito forzeitaliane.it

Se avete correzioni, suggerimenti o volete richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, scrivete a: il blog dei militari