Il Mondo Militare si evolve, seguiamo tutti i cambiamenti...

La Difesa Italiana punta alle comunicazioni satellitari di Starlink

Lettura
1 min

Sempre più discusso, il sistema Starlink sta per essere adottato per le comunicazioni della Difesa in aggiunta all’attuale sistema di Telespazio (Lonardo/Thales) per allargare il raggio di comunicazione ad un livello più globale. Ecco tutti i dettagli.

Proponiamo un estratto del seguente articolo la cui completezza può essere letta seguendo il link indicato a fine pagina.

COME FUNZIONANO LE COMUNICAZIONI DELLE NOSTRE FORZE ARMATE

Al momento le comunicazioni militari italiane “avvengono attualmente attraverso sistemi satellitari che abbiamo in orbita e sono chiaramente cifrate”.

Fanno affidamento infatti sul programma Sicral (Sistema Italiano per Comunicazioni Riservate e Allarmi), un sistema satellitare per le telecomunicazioni governative in orbita alta realizzato da Telespazio, joint venture tra l’italiana Leonardo (67%) e la francese Thales (33%).

PERCHÉ SERVE STARLINK?

“E perché allora è necessario trovare un altro sistema?” chiede il direttore Cerasa

“Perché quelli che ci sono non coprono tutto, cioè non coprono qualsiasi posto nel mondo, in ogni momento” ha replicato il ministro della Difesa.

Continua la lettura da questo link: https://www.startmag.it/spazio-e-difesa/perche-ai-militari-italiani-serve-starlink/

Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti in articolo rappresentano la fonte delle informazioni che hanno ispirato questo testo. Se avete correzioni, suggerimenti o richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, scrivete a: il blog dei militari
Resta aggiornato, seguici sul Telegram