Il Mondo Militare si evolve, seguiamo tutti i cambiamenti...
papa francesco

Addio a Papa Francesco: un Pontefice di umanità e bontà

Lettura
1 min

Papa Francesco si è spento oggi, 21 aprile 2025, nella sua residenza di Casa Santa Marta, lasciando un vuoto profondo nel cuore dei fedeli di tutto il mondo. Il suo pontificato, iniziato nel 2013, è stato segnato da un messaggio costante di misericordia, semplicità e vicinanza agli ultimi. Jorge Mario Bergoglio, primo Papa gesuita e primo sudamericano, ha incarnato una Chiesa più umile, aperta al dialogo e attenta alle fragilità umane.

El País lo ricorda come «un vendaval social y reformador», un vento di riforma che ha scosso le strutture della Chiesa, riportandola al cuore del Vangelo, tra la gente. La sua umanità ha toccato milioni di persone: il suo sorriso gentile, le parole di conforto ai sofferenti, l’abbraccio ai malati e ai rifugiati, hanno mostrato un uomo profondamente innamorato del prossimo.

Come sottolinea Huffington Post España, Francesco ha saputo dare voce a chi non ne aveva, diventando «il papa dei poveri, degli emarginati, dei migranti». Ha parlato ai cuori con gesti semplici ma potenti: lavando i piedi ai detenuti, visitando le periferie del mondo, difendendo la dignità di ogni essere umano.

Il suo impegno per la pace, la giustizia sociale e l’ambiente ha ispirato credenti e non credenti. Oggi il mondo piange un uomo che, più che un capo religioso, è stato un padre per molti, una guida di speranza. Il suo ricordo vivrà nei gesti d’amore che ha seminato in ogni angolo del pianeta.

immagine: pixabay

Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti in articolo rappresentano la fonte delle informazioni che hanno ispirato questo testo. Se avete correzioni, suggerimenti o richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, scrivete a: il blog dei militari
Resta aggiornato, seguici sul Telegram
Seguici anche su Facebbok: Metti Like sulla Pagina