
INPS: nessun disavanzo, solo una gestione trasparente dei crediti
L’INPS ha sentito la necessità di pubblicare un comunicato per smentire pubblicamente sospetti o interpretazioni errate circolate a seguito delle recenti operazioni di pulizia contabile, cioè la cancellazione di crediti ormai inesigibili dal bilancio.
Il Presidente, il Consiglio di Amministrazione e il Direttore Generale dell’Istituto intendono ribadire con forza che non sussiste alcun “buco” nei conti dell’INPS e che, invece, nell’ottica della massima trasparenza del bilancio, le operazioni di eliminazione dei crediti contributivi sono state improntate al rigoroso rispetto dei criteri contabili e della normativa vigente.
Ecco perchè il comunicato INPS su cancellazione crediti inesigibili e bilancio 2025
L’INPS ha deciso di intervenire con un comunicato ufficiale per chiarire alcuni dubbi emersi negli ultimi giorni riguardo alla sua situazione finanziaria. In particolare, si è voluto rispondere a chi, leggendo le recenti operazioni di cancellazione di vecchi crediti contributivi, ha ipotizzato l’esistenza di un “buco di bilancio”.
In realtà, non si tratta affatto di una perdita o di un disavanzo. I crediti eliminati erano già considerati inesigibili da tempo, perché molto vecchi e di difficile recupero. La loro cancellazione, dunque, non ha avuto alcun impatto negativo sui conti dell’Istituto. È stata semplicemente un’operazione tecnica, volta a rendere il bilancio più chiaro e aderente alla realtà, come richiesto anche dagli organi di controllo.
Tuttavia, i numeri in gioco – parliamo di miliardi di euro – possono facilmente generare confusione o preoccupazione, soprattutto se non vengono spiegati con chiarezza. Da qui l’esigenza dell’INPS di fare chiarezza pubblicamente, per evitare allarmismi infondati e per confermare la solidità e la correttezza della gestione economica.
Con questo intervento, l’Istituto ha voluto ribadire che non ci sono falle nei conti, che le operazioni sono state svolte nel pieno rispetto delle regole contabili e che non è in discussione la capacità dell’ente di riscuotere e gestire le proprie entrate. Anzi, i dati più recenti mostrano un incremento nella riscossione dei contributi da parte delle aziende.
In definitiva, il comunicato ha avuto l’obiettivo di rassicurare cittadini, lavoratori e istituzioni sul buon andamento della gestione, rafforzando un messaggio di trasparenza e responsabilità.
Fonte: Comunicato ufficiale INPS – 19 aprile 2025
Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti in articolo rappresentano la fonte delle informazioni che hanno ispirato questo testo. Se avete correzioni, suggerimenti o richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, scrivete a: il blog dei militari
Resta aggiornato, seguici sul Telegram
Seguici anche su Facebbok: Metti Like sulla Pagina