
Guerra Ucraina: tensione tra Russia e Germania per missili Taurus
La Russia ha lanciato un duro avvertimento alla Germania: se Berlino fornisse all’Ucraina i missili a lunga gittata Taurus, ciò equivarrebbe a una partecipazione diretta alla guerra contro Mosca.
Il Cremlino teme che questi missili possano essere usati per colpire infrastrutture critiche, come il ponte di Kerch in Crimea. In tale scenario, la Germania cesserebbe di essere solo un fornitore e diventerebbe un “parte belligerante”.
L’episodio sottolinea la crescente tensione tra Mosca e l’Occidente, che rischia di allargare il conflitto oltre i confini ucraini.
Proponiamo un estratto del seguente articolo la cui completezza può essere letta seguendo il link indicato a fine pagina.
Si infiamma la tensione diplomatica tra Russia e Germania. Mosca ha lanciato un avvertimento durissimo: eventuali attacchi ucraini condotti con i missili da crociera Taurus di fabbricazione tedesca saranno considerati un coinvolgimento diretto della Germania nella guerra in Ucraina. Un’escalation verbale che alza il livello dello scontro tra il Cremlino e l’Occidente.
A pronunciare il monito senza precedenti è stata Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, che ha risposto alle dichiarazioni del cancelliere tedesco designato Friedrich Merz. Il leader della CDU ha aperto all’ipotesi di fornire armamenti avanzati all’Ucraina, rompendo con la linea prudente del cancelliere uscente Olaf Scholz, che aveva escluso l’invio dei Taurus per timore di un’escalation militare.
“Lo fanno già gli inglesi, i francesi e gli americani”, ha dichiarato Merz, sottolineando come Berlino non possa più permettersi un atteggiamento attendista.
Continua la lettura seguendo questo link: https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/la-russia-avverte-con-i-taurus-la-germania-entra-in-guerra-con-noi/ar-AA1D9I5o
immagine: composizione di più immagini a scopo di esempio
Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti in articolo rappresentano la fonte delle informazioni che hanno ispirato questo testo. Se avete correzioni, suggerimenti o richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, scrivete a: il blog dei militari
Resta aggiornato, seguici sul Telegram
Seguici anche su Facebbok: Metti Like sulla Pagina