
In arrivo gli aumenti stipendiali: contratto 22/24 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il contratto 2022-2024 pubblicato in Gazzetta Ufficiale porta aumenti stipendiali, ma lascia insoddisfatte le aspettative del personale, con lacune normative non risolte.
Il nuovo contratto per il personale delle Forze Armate, recepito dal DPR 24 marzo 2025, n. 52, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18 aprile 2025. Supplemento Ordinario n. 12. Riguarda il triennio 2022-2024 e definisce i nuovi trattamenti economici e normativi per il personale militare. Mentre il Supplemento Ordinario n. 13 fa riferimento al triennio contrattuale del personale del Comparto Sicurezza (Polizia a ordinamento civile e militare).
Tra gli aspetti più rilevanti, vi sono gli aumenti stipendiali. L’incremento mensile minimo è di circa 100 euro, mentre il massimo arriva a 120 euro, a seconda del grado e dell’anzianità. L’aumento medio si attesta intorno ai 110 euro mensili. A questo si aggiungono gli arretrati, in media di circa 1.250 euro, che copre il periodo contrattuale fino alla data di entrata in vigore del decreto.
Aumenti non conformi al potere d’acquisto
Tuttavia, il contratto è stato accolto con riserve da parte delle sigle rappresentative dei comparti. Nonostante gli aumenti, non viene adeguatamente colmata la perdita di potere d’acquisto causata dall’inflazione: nel solo 2023 l’ISTAT ha rilevato un incremento del +17%, ben superiore agli aumenti riconosciuti.
Inoltre, restano irrisolte alcune questioni strutturali, come la definizione delle indennità accessorie e il miglioramento delle condizioni di lavoro. Le sigle non firmatarie, in forte contrasto con quelle firmatarie, non sono riuscite a raggiungere un accordo che portasse a miglioramenti significativi. Questo disaccordo ha impedito di ottenere le giuste soluzioni per rispondere alle necessità del personale, lasciando insoddisfatte le aspettative che erano alte.
Il Provvedimento entrerà in vigore il giorno 3 maggio 2025.
🔗 Consulta il contratto nella Gazzetta Ufficiale
Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti in articolo rappresentano la fonte delle informazioni che hanno ispirato questo testo. Se avete correzioni, suggerimenti o richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, scrivete a: il blog dei militari
Resta aggiornato, seguici sul Telegram
Seguici anche su Facebbok: Metti Like sulla Pagina